Savona: dialogo in prefettura con le forze produttive
Il prefetto assicura il sostegno delle istituzioni in questa fase di crisi dovuta al Covid.
La difficile situazione in cui versano gli operatori del commercio e dell’artigianato a causa della pandemia è stata al centro di un incontro presso il Palazzo del Governo di Savona tra il prefetto Antonio Cananà e i rappresentanti provinciali di Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Confederazione Nazionale Artigiani.
Il prefetto ha ringraziato i partecipanti alla riunione evidenziando il prezioso ruolo che le associazioni di categoria stanno svolgendo nel rappresentare le istanze degli associati in un ambito di dialogo e rivendicazione pacifica, senza strumentalizzazioni o dannose conflittualità sociali.
A fronte di specifiche problematiche, poi, che dovessero essere segnalate dalle associazioni di categoria, la prefettura – assicura il prefetto – potrà attivare tavoli dedicati con il coinvolgimento degli enti locali, degli uffici pubblici, degli istituti di credito e di ogni altro organismo del territorio coinvolto.
Sul fronte delle possibili infiltrazioni della criminalità nell’economia legale, gli esponenti delle Associazioni di categoria sono stati esortati a farsi portatori, presso i propri associati, dell’esigenza di prestare la massima attenzione a quello che si presenta come un rischio particolarmente insidioso nell’attuale contesto emergenziale, che vede non pochi imprenditori in situazione di sofferenza. L’appello è a segnalare tempestivamente episodi sospetti alle Forze di polizia, al fine di agevolarne e renderne più efficace l’azione di prevenzione e contrasto.
c.s.
- Decreto Ristori per gli albergatori: grido d’allarme di Federalberghi Savona - 16 Gennaio 2021
- Confcommercio, con Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020 (-47%) - 16 Gennaio 2021
- Piano sviluppo rurale, Regione Liguria, assessore Piana: oltre 4 mln di euro alle imprese agricole colpite dalla crisi del Covid - 16 Gennaio 2021