Un invito al rispetto dell’habitat marino sui cartelli disegnati dai bambini
Iniziativa delle scuole primarie in collaborazione con Guardia Costiera e Comune di Andora
Andora. “Lasciate a casa il retino. Guardate senza toccare” Questo in sintesi l’invito dei disegni realizzati dagli alunni delle scuole primarie di Andora, che saranno trasformati in cartelli e posizionati nel porto e sulla passeggiata a mare, per invitare turisti e residenti al rispetto dell’habitat degli scogli.
Un progetto scolastico, realizzato da 15 classi dell’istituto Comprensivo di Andora (Via Cavour e Molino) in collaborazione con la Guardia Costiera – Delegazione di Spiaggia di Andora, comandata da Capo Mauro Simone e con il Comune di Andora che, insieme ad altre iniziative promosse dalla Secondaria di primo grado, è valso alle scuole di Andora la conquista della Bandiera Verde della FEE.
La consegna è avvenuta ieri sera, nel corso dello spettacolo di fine anno “Scuola D’A-mare”. Il vessillo è stato assegnato alle insegnati ed agli alunni delle scuole primarie “Paolo Cappa” di Molino Nuovo e “Angiolo Silvio Novaro” di Andora e alla Secondaria di primo grado “Benedetto Croce” dalle referenti regionali FEE del programma Echo-scholl, Albina Nocca e Marina Dri, dal dottor Franz Savastano, Presidente della FEE Liguria, alla presenza del sindaco Mauro Demichelis e dalla dirigente scolastica Maria Teresa Nasi che ha ringraziato tutti gli insegnati per l’impegno dimostrato nelle varie iniziative scolastiche ed ambientali.
I progetti proposti alla FEE sono stati seguiti dalle maestre Giovanna Fechino, Simona Bertolino e Stefania Marchiano per le primarie e dai professori Giuseppina Mazzola e Fabrizio Griggio per la secondaria di primo grado.
La Bandiere Verde è un riconoscimento internazionale importante che mette un sigillo a più di dieci anni di attività portate avanti dai docenti delle scuole andoresi che, attraverso momenti di approfondimento, laboratori didattici e progetti, sensibilizzano i bambini alla conoscenza ed alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio dove abitano, anche in collaborazione con le istituzioni e le associazioni che vi operano per la tutela.
c.s.
- Alassio, vela: il Meeting della Gioventù si rinnova con la coach regata - 26 Febbraio 2021
- Alassio, una corona per le vittime dell’agguato in Congo - 26 Febbraio 2021
- Da Poste Italiane ecco le cassette postali smart per i portalettere del futuro - 26 Febbraio 2021