Trasporti: col Covid cambia l’offerta delle Frecce. Codacons: massima allerta su prezzi biglietti
Riduzione treni fa aumentare tariffe ferroviarie. Governo vigili o pronti a denunce.
Massima allerta del Codacons sulle tariffe ferroviarie, dopo l’annuncio di ieri di Trenitalia che ha comunicato il taglio dei treni in circolazione e nuove soppressioni dei collegamenti per le prossime settimane.
«Temiamo che la situazione attuale sul fronte ferroviario porti ad un rincaro generalizzato dei prezzi dei biglietti a danno degli utenti – afferma il presidente Carlo Rienzi – Da un lato c’è Italo che, dal 10 novembre, sospenderà la maggior parte dei suoi collegamenti, dall’altro Trenitalia che porterà la sua offerta di treni al 30% rispetto al periodo pre-covid. Così si annulla la concorrenza tra operatori, e c’è il forte rischio che le tariffe ferroviarie possano subire rialzi, anche per effetto delle minori offerte e promozioni per i pochi treni ancora in circolazione».
«Il Governo deve vigilare con la massima attenzione per evitare rincari dei prezzi dei biglietti e garantire che il servizio ferroviario sia assicurato in tutto il paese – prosegue Rienzi – In caso di incrementi delle tariffe, saranno inevitabili le denunce del Codacons nelle sedi opportune a tutela dei diritti dei consumatori».
c.s.
- Piano faunistico, Regione Liguria, assessore Marco Scajola: approvata la VAS per la gestione della fauna selvatica - 15 Gennaio 2021
- Savona, locali aperti per protesta, il prefetto Cananà: «Le attività prendano le distanze, ora la tutela della salute è prioritaria» - 15 Gennaio 2021
- Il Pedibus di Loano visto dai bimbi: sui cancelli delle scuole arrivano i disegni degli alunni - 15 Gennaio 2021