CONTRAFFAZIONE DEL MARCHIO CE
Cittadina cinese denunciata a piede libero,1400 pezzi sequstrati
Militari appartenenti alla Compagnia della Guardia di Finanza di Imperia, in servizio di prevenzione contro i reati di contraffazione di marchi, pirateria audiovisiva e sicurezza prodotti, presso il mercato settimanale del Comune di Diano Marina individuavano una bancarella gestita da una cittadina di nazionalità cinese, la quale poneva in vendita articoli di merce varia quale giocattoli, luminarie, materiale elettrico, carica batterie ed altro materiale sprovvisto di certificazione per l’idoneità alla vendita nella Comunità Europea.
Tale cittadina immetteva nella rete commerciale e distributiva, prodotti che presentano caratteristiche diverse da quelle indicate e prescritte dalla legge.
l prodotti sequestrati ammontano a circa 1.400 che, oltre a non osservare le caratteristiche previste, riportano sulle confezioni il marchio ingannevole “CE” (China Export) in luogo di quello previsto “C E” (Comunità Europea) per i prodotti certificati, inducendo in errore gli ignari acquirenti.
Da evidenziare la pericolosità del materiale elettrico sequestrato perché non sottoposto a verifiche di controllo presentando, così, altissime percentuali di rischio di incendi derivanti da cortocircuiti e/o surriscaldamenti.
Ancor più grave l’immissione in commercio di giocattoli non testati, potenzialmente nocivi per la salute dei minori giacché potrebbero avere serie conseguenze anche a distanza di anni in quanto realizzati con prodotti non controllati sotto il profilo sanitario.
La cittadina cinese, per i fatti contestati, si è stata deferita aii’A.G. per le ipotesi di reato di contraffazione, frode in commercio, marchi mendaci e ricettazione.
- Gli scout di Albenga daranno voce alla Liguria - 4 Marzo 2021
- Ferrovie: interventi di potenziamento sulla Trofarello-Fossano - 4 Marzo 2021
- Da Poste Italiane una cartolina filatelica per celebrare la Festa della donna - 4 Marzo 2021